In un mondo spesso caratterizzato da ritmi frenetici e tecnologia, l'escursionismo sta diventando sempre più popolare. Le persone cercano pace e tranquillità nella natura, evadono dalla vita quotidiana e lasciano che i loro pensieri vaghino al ritmo dei loro passi. Il fascino dell'escursionismo non risiede solo nell'attività fisica, ma anche nell'esperienza consapevole dell'ambiente circostante. È un viaggio verso se stessi, una tendenza che dimostra che i veri tesori sono nascosti nella semplicità della natura.
Tuttavia, la voglia di vagabondare porta con sé un potenziale di frustrazione, con il quale potreste confrontarvi prima o poi:
Per piedi doloranti, secchi o stressati
Il concetto di cura dei piedi Tal MED aiuta la pelle a rigenerarsi dopo un'escursione faticosa.
Sale da pediluvio Tal MED
Un bagno rilassante con sale ricco di minerali del Mar Morto. L'effetto è potenziato da olio d'oliva purissimo, estratto di aghi di pino e mentolo. I piedi si rilassano e si riprendono rapidamente dopo l'escursione.
Dopo un'escursione, si consiglia di coccolare i piedi con la Crema per la cura dei piedi Tal MED. Ripara, rigenera e cura la pelle. Con l'otto per cento di urea e una formula collaudata di sostanze vegetali che contengono principi attivi antinfiammatori e antibatterici.
Durante le escursioni, la pelle può seccarsi, screpolarsi e formare calli. La cura SOS sostiene la pelle con estratti dei migliori ingredienti naturali come calendula, arnica, olio d'oliva, aloe vera e il dieci per cento di urea.
Nessun peeling, nessuno sforzo - ma con un'azione idratante! La maschera per piedi per piedi morbidi e curati. Contiene il nostro "cocktail di forza" nutriente, composto dal 5% di urea e da sostanze vegetali attive della calendula.